Mitologia
Altri
- in Mitologia
Perché Zeus decide di distruggere gli uomini
La mitologia greca racchiude storie e leggende molto affascinanti che, per certi versi, richiamano aneddoti appartenenti ai culti religiosi. Una di queste è la punizione di Zeus verso l’umanità; ma perché Zeus decide di distruggere gli uomini? Andiamo a scoprirlo. Leggi di più
- in Mitologia
Perché Perseo non sarebbe mai nato se suo nonno fosse riuscito nel proprio intento
La storia di Perseo, eroe della mitologia greca, è piuttosto affascinante, in particolare perché, se il nonno Acrisio fosse riuscito nel suo intento, questo grande personaggio non sarebbe mai nato. E sapete perché? Leggi di più
- in Mitologia
Perché gli egizi rappresentavano molte divinità con la testa di animale
Quella egiziana è stata una cultura molto fiorente, che si sviluppò nella valle del Nilo più di 3000 anni prima della nascita di Cristo e che si dissolse con il dominio invincibile di Roma. Gli egizi adoravano molte divinità, ma la cosa bizzarra è che, spesso, queste venivano rappresentate con una testa di animale. Ma […] Leggi di più
- in Mitologia
Perché gli antichi egizi usano per la dea Maat il simbolo di una particolare unità di misura
La religione egizia fu ricca di molte divinità e intrisa di nebulosi misteri. Nel Pantheon egizio, un ruolo fondamentale fu riconosciuto alla dea Maat, simbolo di verità e giustizia, di ordine e di esattezza; ad essa fu attribuito il simbolo di una particolare unità di misura, perché? Scopriamolo. Leggi di più