Perché nascono i funghi nel prato

pratoLa bella stagione nasconde alcune insidie per i nostri spazi esterni, è bene prestare grande attenzione al giardino e ai terrazzi per impedire che il grande lavoro svolto in primavera si perda all’arrivo delle temperature più elevate. Vediamo perché curare il prato in estate e perché nascono funghi e muffe in esso.

Perché curare il prato in estate

La primavera è il momento perfetto per dedicarsi alla cura degli spazi verdi, il tutto con l’idea di ritrovarsi in estate a godere al massimo dei colori e dei profumi di piante, fiori e della frescura dell’erba. Ma perché curare il prato in estate anche? Per quanto possa sembrare strano, in estate, nel cuore della bella stagione, nemici invisibili possono rendere vana tutta la fatica fatta. Il prato e le piante, infatti, a causa delle elevate temperature corrono il rischio di ammalarsi ed essere soggette a muffe e funghi. Codiferro, blog di giardinaggio, offre consigli utili per la cura degli spazi esterni, con approfondimenti interessanti e tanti suggerimenti per esser certi di avere sempre uno spazio curato e ricco di colori. Andiamo a scoprire perché nascono i funghi nel prato e come non avere questo problema.

Bestseller N. 1
Compo Floranid - Fertilizzante per prato più diserbante, cura del prato e diserbante in un unico...
  • Per una rapida rigenerazione del prato: fertilizzante per prato di alta qualità con ottimo effetto...
  • Affidabile controllo delle erbacce e crescita controllata: per una rapida rigenerazione del prato,...
  • Facile da usare: applicazione uniforme del fertilizzante in una giornata senza pioggia su un prato...
Bestseller N. 2
Compo, Diserbante selettivo per Prati, Banvel® M, erbicida Anche Contro Le Erbacce infestanti dai...
  • Mezzi altamente efficaci e non pericolosi per le api per il controllo profondo delle radici delle...
  • Per un prato sano e privo di erbacce: effetto dalla foglia alle radici senza danneggiare il prato...
  • Facile da usare: utilizzare per nebulizzare (50 ml in 5 litri d'acqua) o versare (10 ml in 10 litri...
Bestseller N. 3
CONCIME UNIVERSALE A CESSIONE CONTROLLATA UNIVERSTAR CONFEZIONE DA 25 KG
  • LandscaperPro Universtar è un concime a cessione controllata dalla grande versatilità di utilizzo.
  • Questo prodotto è adatto per la manutenzione di tappeti erbosi, superfici ricreative, bordure ed...
  • Vantaggi: Cessione controllata con tecnologia Poly-S. Titolo equilibrato, indicato per molteplici...

Perché nascono i funghi nel prato

La principale nemica del giardino, in estate, è l’umidità. Le temperature elevate, infatti, molto spesso si traducono, soprattutto in città, in un tasso di umidità insopportabile, anche per il nostro verde. Ecco, quindi, che dietro l’angolo si possono nascondere funghi e muffe, pronti ad attaccare l’erba, le piante e i fiori. In realtà, si tratta di nemici da non sottovalutare, il rischio è quello i ritrovarsi a dover rimettere in sesto tutto il prato. La prima cosa da fare è cercare di scongiurare questo rischio.

Come combattere i funghi del prato

La risposta è: nutrendo sempre il manto erboso in modo adeguato, curandolo e garantendo un tasso di umidità costante e in linea con le sue necessità. Passa tutto per la concimazione. Il nostro manto erboso, infatti, viene reso più forte da concimazioni ricche di azoto in primavera, sostituite da concimazioni estive con alto contenuto di potassio. Questi due elementi, infatti, riescono a creare uno scudo importante contro l’insorgere di funghi e contro i danni dati dalle elevate temperature.

Bestseller N. 1
Wolf-Garten Prato Sport E Gioco, Multicolore, 125 M²
  • Per 125 m², sacchetto 2.5 kg
  • Per tutti i tipi di terreno robusto ed economico
  • Di facile manutenzione
Bestseller N. 2
LERAVA CHAMPION - semi prato resistente - sementi prato resistenti alla siccità - seme prato poca...
  • RESISTENTE ALLA SICCITÀ - Il miscuglio studiato per la sua forza e resistenza. Molto resistente al...
  • RESISTENTE AL CALPESTIO - miscuglio selezionato in modo che il prato sia ancora inglese dopo aver...
  • 90% GERMINABILITÀ - per garantire la migliore crescita, LERAVA Champion contiene semi di prato...
Bestseller N. 3
Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso prato resistente e rustico ideale per zone aride, 1kg per...
  • 💚🤍💖 MADE IN ITALY 💚🤍💖 ALTA QUALITA' 💚🤍💖 BOTTOS 💚🤍💖
  • 🌱 Maciste, Sementi per tappeto erboso ideale per zone aride
  • ⛳ Realizzazione giardino ornamentale con e senza irrigazione

Come eliminare i funghi dal prato

Cosa fare quando l’attacco da parte di funghi e batteri è già in atto? In questo caso, è importante intervenire tempestivamente con prodotti anticrittogamici ad ampio spettro per bloccare le fonti di infestazioni. Non sempre, però, si arriva a intervenire in tempo e in alcuni casi ci si ritrova di fronte ad aree del prato del tutto consumate dagli attacchi nemici. Cosa fare? Non tutto è perduto, basta armarsi di pazienza e ricominciare il lavoro. Le aree danneggiate, infatti, possono e devono essere riseminate, in alcuni casi sarà necessario attendere la primavera successiva ma il più delle volte basta attendere la fine di settembre, quando l’aria diventa più fresca. Vediamo come riseminare il prato.

Come riseminare il prato

Approfittando, quindi, delle temperature più miti, è possibile procedere alla risemina, con l’aggiunta di un po’ di sabbia, del terriccio universale e del concime granulare per prato. Preparato il terreno ad accogliere i nuovi semi è possibile procedere con la semina. In questo caso è bene abbondare. I semi, infatti, possono essere mangiati dagli uccelli on non dare frutti o, ancora, essere rubati dalle formiche. I più fortunati avranno la pioggia dalla loro, gli altri dovranno accertarsi di innaffiare con regolarità il prato fino allo spuntare delle prime tenere foglioline verdi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *